Cucino spesso la torta sbriciolata perché le trovo un’alternativa veloce alla classica crostata.
Le 2 ricette che vi propongo non sono altro che una variante della classica “Torta Sbrisolona Mantovana”.
La ricetta originale della torte sbriciolata prevede una pasta frolla rustica, composta da farina di mais, zucchero, strutto, burro e mandorle; l’impasto viene poi lavorato a mano e successivamente sbriciolato in modo grossolano.
Si tratta di una torta povera, di derivazione contadina, creata con gli ingredienti che un tempo erano sempre disponibili in casa.
E’ bella perché è rustica, imprecisa, “sa da campagna” 😊.
Dal mio punto di vista, infatti, a livello di gusto potrebbe egregiamente sostituire la classica crostata, specie se si aggiungono farciture che la rendono più somigliante; inoltre, il vantaggio rispetto ad una normale crostata, è che la torta sbriciolata è molto più rapida da realizzare.
In questo articolo voglio proporre due versioni light di questa torta in origine molto calorica: una integrale ed una senza glutine, entrambe prive di burro.
Torta sbriciolata senza glutine con marmellata di fragole
Questa versione della torta sbriciolata è pensata per le persone ciliache ma devo dire che è ottima anche per chi tollera le farine classiche.
Si tratta di una torta realizzata con farina di riso e olio di semi (al posto del burro) che rendono l’impasto molto friabile e delicato.
La trovo molto adatta ai bambini per il suo gusto neutro, per questo motivo l’ho farcita con una “Confettura di fragole in padella” leggera e soprattutto veloce da preparare.
Torta sbriciolata con farina integrale, ricotta e marmellata di more
La torta sbriciolata realizzata con farina integrale, ricotta e marmellata di more è un dolce dietetico e ricco di gusto.
Per questa torta ho utilizzato l’olio di semi, lo zucchero a velo di canna (ve bene anche quello classico di canna) e ho farcito il tutto con marmellata di more senza zucchero.
Nella farcitura ho aggiunto anche la ricotta di pecora lavorata con limone e zucchero di canna ma potete anche mettere la classica ricotta o non metterla direttamente.
Ricette con le fragole che ti potrebbero interessare:
Torta sbriciolata senza glutine
con marmellata di fragole
6
persone15
minuti30
minuti45
minutiLa torta sbriciolata senza glutine con marmellata di fragole è una torta adatta a proprio a tutti. E’ delicata, gustosa, molto friabile e veloce.
Ingredienti
- Per l’impasto
300 g di farina di riso
90 g di olio di semi
½ bustina di vanillina
2 uova
120 g di zucchero
½ bustina di lievito per dolci
- Per la farcitura
300 g di marmellata di fragole
Preparazione
- Accendere il forno a 180 gradi, modalità statica.
- In una ciotola inserire gli ingredienti secchi: farina di riso, vanillina, zucchero e lievito.
- Miscelare gli ingredienti con una forchetta.
- Aggiungere uova e olio.
- Impastare a mano e successivamente sbriciolare tutti gli ingredienti in modo grossolano.
- Prendere uno stampo per torte (rotondo da 20-22 cm con chiusura a cerniera o rettangolare 35×11 cm) e foderarlo di carta forno.
- Inserire nello stampo la metà dell’impasto compattandolo con le mani in modo da formare la base della torta.
- Spalmare la confettura di fragole sulla base.
- Cospargere la superficie con le briciole dell’impasto rimanente.
- Infornare a 180 gradi per 30 minuti.
Note e Consigli Utili
- Lo stampo che io ho utilizzato è rettangolare, con il fondo estraibile e la misura è 35×11 cm ma va bene anche quello rotondo a cerniera da 20-22 cm.
Torta sbriciolata senza glutine
con marmellata di fragole
6
persone15
minuti30
minuti45
minutiLa torta sbriciolata senza glutine con marmellata di fragole è una torta adatta a proprio a tutti. E’ delicata, gustosa, molto friabile e veloce.
Ingredienti
- Per l’impasto
300 g di farina di riso
90 g di olio di semi
½ bustina di vanillina
2 uova
120 g di zucchero
½ bustina di lievito per dolci
- Per la farcitura
300 g di marmellata di fragole
Preparazione
- Accendere il forno a 180 gradi, modalità statica.
- In una ciotola inserire gli ingredienti secchi: farina di riso, vanillina, zucchero e lievito.
- Miscelare gli ingredienti con una forchetta.
- Aggiungere uova e olio.
- Impastare a mano e successivamente sbriciolare tutti gli ingredienti in modo grossolano.
- Prendere uno stampo per torte (rotondo da 20-22 cm con chiusura a cerniera o rettangolare 35×11 cm) e foderarlo di carta forno.
- Inserire nello stampo la metà dell’impasto compattandolo con le mani in modo da formare la base della torta.
- Spalmare la confettura di fragole sulla base.
- Cospargere la superficie con le briciole dell’impasto rimanente.
- Infornare a 180 gradi per 30 minuti.
Note e Consigli Utili
- Lo stampo che io ho utilizzato è rettangolare, con il fondo estraibile e la misura è 35×11 cm ma va bene anche quello rotondo a cerniera da 20-22 cm.