|
|  | Benvenuto nella newsletter settimanale diMie Alchimie
bentornata/o nella newsletter settimanale di Mie Alchimie 🙂! |
Questo è un periodo un pò particolare per me, mi sto riprendendo da un'operazione e ho tempo per riposare e pensare.
|
"L'ozio porta negozio", dicevano nell'antica Roma, ovvero il riposo assoluto consente di far affiorare nuove idee. |
Allora mi sono detta: non riesco a filmare ma almeno riesco a pensare!
|
E siccome è Natale, allora parliamo del Natale secondo me!
|
Nello specifico, io credo in un Natale semplice, sostenibile e di qualitĂ .
|
Tutte grandi e belle parole, ma in pratica come si fa per non sprecare, non farsi tentare, comprare bene, comprare il giusto, ecc...?
|
Beh, io ho pensato di darvi 9 consigli, ampliabili (per caritĂ ) ma sempre 9 punti base da cui partire:
|
- acquistare decorazioni natalizie nei negozi di seconda mano;
- prediligere decorazioni fatte in casa o donate da altri;
- prediligere illuminazioni a led per risparmiare energia;
- acquistare cibi biologici, di stagione, a km 0 e nella giusta quantitĂ ;
- evitare la plastica a tavola e sfoggiare il "servizio buono";
- produrre doni fatti in casa;
- acquistare doni estremamente utili/di grosso valore simbolico, valutando i negozi di seconda mano;
- riciclare la carta dei regali;
- se si riesce, fare regali solo ai bambini.
Per quel che riguarda i doni fatti in casa, vi lascio la ricetta di un super dono che potete fare se sarete invitati a pranzo per le feste.
|
Vi assicuro che non sarà stressante produrlo e vi farà fare un figurone. Cos'è? |
Eccovi i due link qui sotto: |
A presto e un Buonissimo Natale a tutti voi! |
| |  |
BontĂ e praticitĂ con quello che si ha |
| | Â Â Â Â | |
|
| |
|