|
 | Benvenuto nella newsletter settimanale diMie Alchimie Lo so, mi rendo conto che se si cucina con gli ingredienti che servono, i piatti vengono sicuramente bene.
|
Garantito "al limone", come diceva mio babbo 😀.
|
Però, è anche vero che nel corso del tempo le esigenze alimentari sono cambiate.
|
Mi spiego meglio: al tempo dei miei nonni, si lavorava in campagna, la vita era molto dura e ai pasti si mangiavano piatti ricchi e molto calorici.
|
Ragù preparato soffriggendo gli odori nel lardo; baccalà e patate a spicchi, fritti nello strutto; uova cotte nel burro; latte con uno strato di panna spesso "due dita"; marmellate con tanto zucchero quanta frutta, ecc...
|
Si lavorava duro, si mangiava "duro" e alla salute non si badava (il mondo era anche meno inquinato).
|
Oggigiorno le esigenze sono diverse, non si ha più un così forte dispendio di calorie e ciò che vedo applicare sempre di più in cucina è la regola del "senza ma con".
|
Come "senza zucchero ma con gusto"! E magari lo stesso gusto...
|
Siamo molto esigenti, spesso pretenziosi ma devo dire che questa volta ci sono riuscita!
|
E volete sapere cosa uso al posto dello zucchero?
|
Fatemi sapere se la proverete! |
|  | | |  | | Il mio canale Youtube tratta di benessere della persona e della casa, nel specifico propongo video di cucina vegetariana e vegana, autoproduzione e riciclo, economia domestica (risparmio, pulizie, organizzazione della casa, ecc...) e crescita personale (sane abitudini, affermazioni positive, morning routine, ecc...).
|
Sono tutti radunati in playlist, se siete curiosi, vi lascio l'elenco qui sotto: |
| | Cucina Veg - Autoproduzione e Riciclo - Economia Domestica - Crescita Personale |
| | | |
|
| |
|