Logo Mie Alchimie

Benvenuto nella newsletter settimanale di

Mie Alchimie

Ciao reader,
quando pianifichiamo le nostre giornate ci sentiamo bene, sembra quasi di entrare già nel mood giusto, di stare già lavorando.

Quando, poi, portiamo a termine tutte le attività che abbiamo preventivato, ciao...ci sentiamo super soddisfatti di noi stessi ... pat,pat (pacca sulla spalla) ... e cresce l'autostima, così come l'opinione che noi abbiamo di noi stessi.

Invece, quando succedono eventi straordinari o che semplicemente ci fanno perdere il ritmo, cadiamo nel baratro dell'insoddisfazione.

La mia esperienza personale insegna che "la verità sta nel mezzo" ... ma va?

- Pianificare è bello ma occorre essere flessibili.
- La routine ci fa sentire efficienti e rilassati, però con qualche eccezione è più piacevole.
- Una cosa perfetta è bella ma se fosse anche unica, sarebbe meglio.

Anche una Miss Italia di tanti anni fa non aveva la dentatura perfetta.
Ed era (è tutt'ora) bellissima e ha fatto carriera.
Ho iniziato a pianificare i pasti per levarmi di torno lo stress di quel periodo in cui mio figlio voleva sempre stare in braccio, io tornavo dal lavoro stanca e non avevo tempo di pensare a cosa cucinare.

Credevo di essermi inventata il Meal Prep, l'arte di portarsi avanti con le preparazioni della settimana ma non era affatto così.

Ad ogni modo, pianificare i pasti mi ha salvata e - ancor di più - mi ha salvata la flessibilità.
Eh sì, perché se al venerdì non mi va di mangiare ciò che 6 giorni prima avevo deciso che avrei portato in tavola...pace!

Vi lascio al mio ultimo video in cui prepareremo il nostro Meal Prep Autunnale.
Mi raccomando, fatemi sapere che ne pensate.

Sotto, troverete alcune ricette citate nel video.
Meal Prep | Come organizzo i pasti della settimana

Fagioli alla Bud Spencer

I fagioli alla Bud Spencer sono più che un contorno, sono un'ottimo piatto appagante che trae il nome dal film "Lo chiamavano Trinità...".

Leggi tutto
Fagioli alla Bud Spencer vegani

Risotto per assorbimento al rosmarino

Risotto al rosmarino realizzato con la tecnica "per assorbimento" che permette di far cuocere il riso in automatico senza seguire la cottura.

Leggi tutto
Risotto per assorbimento al rosmarino

Torta Zucchella

La torta zucchella della nonna Marién è un dolce autunnale che sa di tempi antichi. Grande, morbida, della domenica, della nonna. Difficile ignorarla.

Leggi tutto
Torta zucchella
Il mio canale Youtube tratta di benessere della persona e della casa, nel specifico propongo video di cucina vegetariana e vegana, autoproduzione e riciclo, economia domestica (risparmio, pulizie, organizzazione della casa, ecc...) e crescita personale (sane abitudini, affermazioni positive, morning routine, ecc...).

Sono tutti radunati in playlist, se siete curiosi, vi lascio l'elenco qui sotto:
- Ricette
- Meal Prep
- Autoproduzione
- Detersivi
- Consigli Utili
- Finanza Personale
- Crescita Personale
- Vlog
- Shorts
- Q&A

Se, invece, volete direttamente iscrivervi al mio canale, basterà cliccare nel link di seguito: iscrivetevi al mio canale Youtube 👍.
A presto 🖐!
-
Mie Alchimie: Youtube | Sito Web | Instagram | Facebook | Pinterest | TikTok
Cucina Veg - Autoproduzione e Riciclo - Economia Domestica - Crescita Personale
-
Per leggere le newsletter precedenti, clicca qui.
youtube instagram facebook pinterest linkedin 
Email Marketing Powered by MailPoet