Home » Bevande » Tè e Infusi » Acqua aromatizzata ai piccioli di fragole
Acqua aromatizzata ai piccioli di fragole

Acqua aromatizzata ai piccioli di fragole

L’acqua aromatizzata ai piccioli di fragole è una ricetta che mi sono inventata per riutilizzare i cosiddetti “scarti”. Normalmente, infatti, quando si mangiano le fragole, le foglioline del picciolo vengono eliminate e gettate nell’immondizia; ecco, dovete sapere che non solo sono commestibili ma possono essere riutilizzate per realizzare un’acqua aromatizzata dal sapore delicato.

A casa mia le fragole sono trattate come un oracolo: trovarle dolci e mature al punto giusto non è facile, in più sono delicate e quindi si riescono a gustare in tutta la loro bontà solo per un brevissimo periodo dell’anno; perciò, ho pensato di sfruttare anche ciò che normalmente si getta via per godere appieno di questo meraviglioso frutto.

Le fragole hanno un gusto “esplosivo” e per questo motivo si consumano in mille modi: sotto forma di macedonia, per la preparazione di gelati, dolci al cucchiaio, confetture di frutta e gustosi frullati come il “Frullato di fragole e banane con semi di chia“.

Sono spesso considerate anche il frutto preferito dai bambini i quali dovrebbero limitarne il consumo perché potrebbero scatenarsi reazioni allergiche; ecco che allora entra in gioco l’acqua aromatizzata ai piccioli di fragole, che pur avendo un gusto delicato di fragola, provoca meno fastidi.

Proprietà e conservazione dei piccioli di fragole

Non tutti sanno che della fragola non si butta via nulla, infatti i piccioli che in genere sono considerati “scarti”, sono commestibili; anzi, a dirla tutta, sono più ricchi di antiossidanti delle fragole stesse.

L’unica accortezza è scegliere fragole dal colore uniforme, preferibilmente scuro perché più ricco di proprietà benefiche e col picciolo ben ancorato al frutto.  

Infine, nel caso non desiderassimo utilizzare i piccioli di fragole nell’immediato, è possibile conservarli in congelatore in un sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico fino ad un massimo di 6 mesi.

Beh, che ne dite … la proviamo quest’acqua aromatizzata?

Acqua aromatizzata ai piccioli di fragole

Dosi

1

litro
Preparazione

10

minuti
Riposo

6

minuti
Tempo Totale

6

ore 

10

minuti

L’acqua aromatizzata ai piccioli di fragole è una bevanda fresca e dietetica ed un’ottima ricetta anti spreco perchè consente di riutilizzare gli scarti delle fragole.

Ingredienti

  • 1 pugno di piccioli di fragole

  • 1 l di acqua a temperatura ambiente

  • Scorza e succo di ½ limone

  • 1 cucchiaio di miele liquido (opzionale)

  • 1 rametto di rosmarino (opzionale)

Acqua aromatizzata ai piccioli di fragole

Acqua aromatizzata ai piccioli di fragole



Preparazione

  • Lavare i piccioli di fragole con acqua e bicarbonato e successivamente risciacquarli con acqua pulita.
  • Mettere dentro ad una brocca o ad una bottiglia di vetro l’acqua a temperatura ambiente e il miele e mescolare.
  • Aggiungere i piccioli di fragole, il rosmarino, la scorza e il succo di ½ limone e mescolare ancora.
  • Riporre in frigorifero per un minimo di 6 ore.
  • Terminato il riposo, filtrare l’acqua e servirla fresca, aggiungendo eventualmente del ghiaccio.
    Acqua aromatizzata ai piccioli di fragoleAcqua aromatizzata ai piccioli di fragole

Note e consigli utili

  • Io ho aggiunto anche un rametto di rosmarino, si abbina molto bene anche la menta.
  • I piccioli si possono anche conservare in congelatore per un massimo di 6 mesi.

Ti potrebbe interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*