E dopo il burro di mandorle, ecco a voi il burro di nocciole fatto in casa!
Come vi ho spiegato nell’introduzione della ricetta del burro di mandorle, per un certo periodo ero solita acquistare periodicamente il burro di nocciole di NaturaSì, del quale ero diventata dipendente.
Erano i primi tempi, i burri di frutta secca non erano ancora diffusi e questa strana crema, così banale da fare, mi aveva letteralmente rapita.
Ho deciso di non comprarlo più per un anno, perché se cominciavo a mangiarlo ero capace di dimezzare il barattolo ma nel frattempo, in rete, cominciavano a comparire le prime ricette dei burri di frutta secca.
Oh my God….
Come fare il burro di nocciole?
La ricetta per preparare il burro di nocciole fatto in casa è molto semplice e consiste nei seguenti passaggi:
- Sgusciare e tostare 300 g (o più) di nocciole (o acquistare quelle già tostate);
- Frullare per ottenere prima una granella, poi una “sabbia” ed infine una crema di nocciole;
- Invasare e conservare in frigo.
Nella sezione “Note e Consigli Utili“, ho inserito alcune dritte davvero utili che vi aiuteranno, spiegandovi il perché di alcune scelte.
Come usare il burro di nocciole?
Il burro di nocciole è una preparazione molto versatile che si presta, in cucina, per moltissimi usi.
Un esempio?
- Si può spalmare sul pane al posto del burro;
- Si può aggiungere come topping nel porridge o amalgamare allo yogurt;
- Addizionare all’impasto di torte e biscotti dolci e salati;
- Per creare creme dolci e salate;
- Come parte di un condimento per riso e pasta;
- Per arricchire impasti di polpette e burger vegetali.
L’importante è che lo conserviate in frigo e lo consumiate nel giro di 1 o 2 mesi massimo.
Ricette che ti potrebbero interessare:
Burro di nocciole fatto in casa
2
vasetti20
minuti20
minutiIl burro di nocciole fatto in casa è una preparazione squisita e molto versatile. Farlo in casa è molto semplice, economico e veloce.
Ingredienti
500 g di nocciole tostate
2 cucchiai di olio di semi (opzionale)
Preparazione
- Inserite dentro al boccale del frullatore le nocciole tostate.
- Iniziate a tritare a velocità medio-alta fino a che non otterrete della granella di nocciole.
- Fate riposare il frullatore 1 minuto.
- Riprendete a tritare fino a che non otterrete una “sabbia di nocciole“.
- Fate riposare 1 minuto.
- Tritate ancora fino a che il vostra composto non risulta sabbioso e bagnato (di tanto in tanto fermatevi e rimuovete quello che si è fermato sulle pareti con una spatola).
- Se lo ritenete necessario, a questo punto potete aggiungere l’olio.
- Riaccendete il vostro robot da cucina e continuate a tritare fino a che non ottenete una crema come quella in foto.
- Potete consumare il vostro burro di nocciole appena fatto anche subito.
- Per conservarlo, inseritelo dentro a dei vasetti e riponetelo in frigo.
Note e Consigli Utili
- Il robot da cucina adatto a questa preparazione è bene che abbia una potenza superiore ai 900 Watt.
- Fate delle pause tra una frullatura e l’altra per evitare che il corpo del frullatore si surriscaldi troppo.
Salve, mi piacce il burro di frutta secca, una ottima alternativa al burro tradizionale. Potete fare quello di noci? Grazie per queste ricette!
Salve Lupita, il procedimento è lo stesso di questo burro di nocciole, solo anche al posto delle nocciole ci andranno le noci. Un abbraccio