Le carote all’orientale sono un contorno saporito e sfizioso che prevedono l’utilizzo della salsa di soia e del sesamo tostato in battuta finale.
A casa mia propongo ricette con la salsa di soia abbastanza spesso, anche perché a mio figlio piace.
Capita anche di sostituire il sale stesso con la salsa di soia, se il piatto lo permette, specie durante la fase di cottura.
Il motivo?
La salsa di soia contiene sale sciolto e fermentato e questo consente all’organismo di utilizzarlo al meglio rispetto al sale comune.
Il sale presente nei prodotti fermentati, infatti, si deposita in minore quantità nelle arterie rispetto al sale allo stato solido e questo riduce l’effetto ipertensivo.
Attualmente in commercio ne trovate di diverse tipologie, adatte a tutte le esigenze. Vi invito a provarla e a farla diventare un’abitudine.
Per ora vi lascio questa gustosissima ricetta delle carote all’orientale. Provatela 😋!
Ricette che ti potrebbero interessare:
Carote all’orientale
4
persone20
minuti25
minuti45
minutiLe carote all’orientale sono un contorno saporito e sfizioso che prevedono l’utilizzo della salsa di soia e del sesamo tostato in superficie.
Ingredienti
4 carote
2 porri
3 cucchiai d’olio
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di sesamo
3 cucchiai di acqua (opzionali).
Preparazione
- Lavate le verdure.
- Pulite le carote e tagliatele in stick.
- Eliminate le estremità dei porri e tagliateli a rondelle.
- Soffriggete le rondelle di porro in una padella grande o un wok per 5 minuti a fuoco medio.
- Aggiungete le carote e fate insaporire per 2-3 minuti.
- Aggiungete la salsa di soia e mescolate.
- Cuocere per 20 minuti con il coperchio e, se serve, aggiungere acqua.
- A parte, fate tostare i semi di sesamo in una padella antiaderente facendo attenzione a mescolare continuamente.
- Saranno pronti quando inizierà a sprigionarsi il profumo.
- A quel punto spegnete subito e trasferite subito i semi in una ciotolina.
- Aggiungete il sesamo alle verdure e servite.
Note e Consigli Utili
- E’ un ottimo contorno, molto rapido e soddisfacente, che può accompagnare un piatto di riso, una porzione di legumi o di formaggio.
- I semi di sesamo, quando vengono tostati, devono essere tolti dal fuoco appena sprigionano il profumo perché in un’attimo potrebbero bruciare.