Non tutti sanno che della cheesecake esiste anche la variante salata.
Questa piatto prevede che come base, al posto dei biscotti, vengano utilizzati crackers, fette biscottate o pane friabile che si possa ridurre in briciole; per quel che riguarda la crema, qui si tratta di sostituire lo zucchero principalmente con un po’ di sale e del formaggio grattugiato.
Infine, come topping, la si può accompagnare con tutto ciò che sta bene col formaggio cremoso, come verdure crude, al forno o saltate in padella.
Ciò che si ottiene è un risultato che piace e stupisce: si può proporre come secondo, accompagnata a cereali o verdure, oppure come finger food come aperitivo.
Io l’ho preparata nuda e l’ho accompagnata da verdure al forno estive come zucchine, melanzane e peperoni.
Vi consiglio di provarla, questa cheesecake salata senza cottura.
Vedrete che successo 👍!
Ricette che ti potrebbero interessare:
Cheesecake Salata
6
persone15
minuti1
hour1
hour15
minutiLa cheesecake salata è la variante salata della classica dolce. Ottima come secondo o antipasto, è molto gustosa e senza cottura.
Ingredienti
150 g di crackers salati
80 g di burro
200 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
1 confezione di ricotta
3 cucchiai di parmigiano o pecorino grattugiati
sale e pepe q.b.
Preparazione
- Fate fondere il burro.
- Tritate i crackers e amalgamateli al burro fuso.
- Foderate di carta da forno uno stampo piccolo per torte (18-20 cm).
- Sistemate il composto di crackers e burro nello stampo comprimendo come fareste per la classica cheesecake.
- Mettere da parte lo stampo e occupatevi del ripieno.
- In una ciotola mettere il formaggio spalmabile, la ricotta, il parmigiano/pecorino, sale e pepe e mescolate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
- Se è necessario aggiungete un cucchiaio di acqua/latte.
- Versate il composto sulla base di crackers compattata e livellate.
- Mettete in frigo per 1 ora e poi servite.
Note e Consigli Utili
- Potete guarnirlo con verdure e legumi conditi, semi o qualunque cosa vi ispiri accanto al formaggio.