Home » Feste » Carnevale » Chiacchiere colorate al forno
Chiacchiere colorate al forno

Chiacchiere colorate al forno

I dolci di carnevale, a mio avviso, sono i migliori! Sono belli, ricchi, pieni di creme e soprattutto fritti!
La frittura dona quella friabilità che ti porta, inevitabilmente, a sapere quando inizi a mangiare e non conoscere la fine. Dalle mie parti si dice che fritta è buona anche una ciabatta!

Mai e poi mai avrei pensato di poter riprodurre la fragranza della frittura nel dolce che sto per proporvi oggi.

Oggi, infatti, faremo le chiacchiere di carnevale al forno. Voi come le chiamate? A dire il vero io le chiamo “sfrappole” ma a 20 km da me già il nome cambia.

Beh, comunque avete capito, parliamo delle chiacchiere, bugie, frappe, crostoli, sfrappole, ecc…e le faremo al forno ma non solo: le coloreremo con coloranti naturali e vedrete che bell’effetto finale avrete!

Come sempre vi svelo i miei trucchetti che vi guideranno passo passo e grazie ai quali otterrete un risultato eccellente!
Tranquilli non vi faccio impazzire, chi impazzirà saranno i vostri figli ai quali sarete felici di proporre un dolcetto sì colorato ma in modo sano.


Ricette/Articoli che ti potrebbero interessare:

  • CHIACCHIERE di carnevale COLORATE al FORNO (video)
  • 3 DOLCI DI HALLOWEEN (video)
  • Dolce Tipo PANETTONE SEMPLICE al CIOCCOLATO (video + ricetta)
  • Come SOSTITUIRE lo ZUCCHERO (video + ricetta)

Chiacchiere colorate al forno

Dosi

50

pezzi
Preparazione

30

minuti
Cottura

3

minuti
Tempo Totale

33

minuti

Il ragù di cavolfiore è un’ottimo modo per far mangiare quest’ortaggio anche a chi non lo ama. Questa ricetta piacerà a tutti!

Ingredienti

  • 240 g di farina 00

  • 30 g di zucchero

  • 2 uova

  • 20 ml di olio di semi

  • 3 cucchiai di liquore strega/rum/anice/limoncello o il liquore che preferite

  • 1 cucchiaino di cacao amaro + 1 cucchiaino di latte (opzionale)

  • 1/2 cucchiaino di polvere di alga spirulina

  • 1 cucchiaino di succo di barbabietola + 1 cucchiaino di farina (opzionale)

  • 1/2 cucchiaino di scorza grattugiata di arancia

  • 1 + 1/2 cucchiaino di scorza grattugiata di limone

Preparazione

  • In una ciotola setacciate la farina, aggiungete zucchero e sale e mescolate per amalgamare.
  • Praticate un buco al centro delle polveri secche e rompete due uova.
  • Incorporate anche l’olio di semi e iniziate a sbattere un po’ le uova con la forchetta amalgamando piano piano il tutto.
  • Aggiungete all’impasto 3 cucchiai di liquore e continuate ad amalgamare il composto.
  • Dopo aver amalgamato il tutto, passate il composto su una spianatoia ed impastatelo per circa 5 minuti.
  • Una volta ottenuto un composto liscio e omogeneo, dividetelo in 4 parti del peso di circa 100g ciascuna.Impasto neutro Chiacchiere al forno
  • Al primo panetto aggiungete 1/2 cucchiaino di scorza di limone grattugiata, lo impastate di nuovo e lo coprite.
  • Al secondo, aggiungete 1 cucchiaino di cacao setacciato, 1/2 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata, impastate e lo coprite.
  • Al terzo, 1/2 cucchiaino di polvere di alga spirulina, 1/2 cucchiaino di scorza di limone grattugiato, lo impastate e lo coprite.
  • All’ultimo, 1 cucchiaino di succo di barbabietola, 1/2 cucchiaino di scorza di limone grattugiata, lo impastate e lo coprite.
  • Fate riposare i panetti per 1/2 ora il frigorifero.Impasto colorato Chiacchiere al forno
  • Prendete il primo panetto di colore neutro, lo infarinate leggermente e lo spianate dolcemente col mattarello.
  • Sfogliatelo nella sfogliatrice per la pasta al 1° spessore, lo piegate a portafoglio e lo ripassate.
  • Infarinatelo leggermente e sfogliatelo al 3° spessore.
  • Infarinatelo leggermente e sfogliatelo al 5° spessore.
  • Procedete di due in due come sopra fino all’ultimo spessore.
  • Se serve, dividete la pasta per lavorare meglio.
  • Ricavate delle forme (io quadrato 5×5 circa) della stessa superficie (no fiocchi o nodi).
  • Per gli altri panetti, ripetete il procedimento dal punto 11.Sfoglia Chiacchiere al forno
  • Una volta terminata la sfogliatura, fate congelare le sfoglie per 10 minuti.
  • Nel frattempo, accendete il forno a 200° modalità statica.
  • Fate cuocere circa 3-5 minuti le sfoglie, passandole dal congelatore al forno direttamente.
  • Sfornate, raffreddate e spolverizzatele di zucchero a velo.Chiacchiere colorate al fornoChiacchiere colorate al forno

Video Ricetta

Note e Consigli Utili

  • Il liquore ideale sarebbe il “Liquore Strega ma se non lo avete, usate il rum, anice, limoncello o quello che avete in casa.
  • Le colorazioni saranno tenui e primaverili perché i coloranti sono stati aggiunti dopo il primo impasto base. Se volete dei colori più accesi, dovete aggiungere polveri e liquidi coloranti assieme alle uova.
  • E’ necessario che la sfoglia sia un velo per ottenere le tipiche bolle delle chiacchiere di carnevale.
  • Sia nell’impasto che nella cottura, partite dai colori più chiari fino ad arrivare a quelli più scuri. In questo modo non macchierete gli impasti successivi e potrete meglio regolarvi nella cottura.
  • Le chiacchiere saranno pronte quando vedrete le bolle colorarsi leggermente così come i bordi.
  • Sorvegliate sempre la cottura.

Ricette/Articoli che ti potrebbero interessare:

  • CHIACCHIERE di carnevale COLORATE al FORNO (video)
  • 3 DOLCI DI HALLOWEEN (video)
  • Dolce Tipo PANETTONE SEMPLICE al CIOCCOLATO (video + ricetta)
  • Come SOSTITUIRE lo ZUCCHERO (video + ricetta)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*