Home » Impasti e Lievitati » Focaccine vegane con farina di Kamut
Focaccine con farina di Kamut

Focaccine vegane con farina di Kamut

Alcune settimane fa, ci hanno regalato ben 25 kg di farina di Kamut® e, tra le altre tante cose, ho pensato di utilizzarne una parte per preparare delle ottime focaccine vegane con farina di Kamut.

La farina di Kamut® è molto apprezzata in casa mia e la prediligiamo rispetto alla farina classica di frumento per una serie di motivi:

  • è più saporita;
  • è più energetica;
  • è più proteica;
  • si impasta meglio.

Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, non è adatta non è adatta ai celiaci poiché contiene una percentuale maggiore di glutine rispetto alla farina di frumento tradizionale.

Avendo un bambino piccolo, ho colto l’occasione di utilizzare quest’ottimo prodotto per realizzare delle stupende focaccine vegane con farina di Kamut da farcire a piacere.

Bimbi felici, genitori anche ?!


Ricette che ti potrebbero interessare:


Focaccine con farina di Kamut vegane

Dosi

12

persone
Preparazione

15

minuti
Lievitazione

2

minuti
Cottura

20

minuti
Tempo Totale

2

ore 

35

minuti

Le focaccine con farina di Kamut® sono morbidissime e facili da fare. Perfette per sostituire il pane, sono molto saporite e semplici da impastare.

Ingredienti

  • 300 g di farina di Kamut®

  • 200 g di farina 0 (o anche tutta Kamut®)

  • 200 ml di acqua tiepida

  • 1 cubetto di lievito di birra

  • 50 ml di olio

  • 1 cucchiaino colmo di sale fino

  • 1 cucchiaino raso di zucchero

  • 1 cucchiaio di olio

Preparazione

  • Fate sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, aggiungete lo zucchero e mescolate.
  • Nel frattempo, in una ciotola capiente, miscelate le farine col sale.
  • Aggiungete piano piano le farine all’acqua con il lievito sciolto, sempre mescolando con una mano.
  • Se avete un’impastatrice o la macchina del pane, procedete con l’impasto inserendo prima tutti gli elementi liquidi e poi quelli solidi.
  • Infine, aggiungete l’olio ed impastate su una spianatoia per 5-10 minuti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Ungete una ciotola con l’olio e inserite dentro l’impasto coperto da pellicola, facendo lievitare in un luogo caldo e asciutto, fino a che il volume non triplica.
  • Una volta lievitato l’impasto (ci vorranno 2 ore circa), dividerlo in 12 palline e formare delle focaccine premendo con le mani.Focaccine con farina di Kamut
  • Adagiare le focaccine su una latta da forno e, se si ha ancora tempo, lasciare lievitare un’altra oretta, altrimenti, dritte in forno a 200° per 20 minuti.
    Focaccine con farina di KamutFocaccine con farina di Kamut

Note e consigli utili

  • Potete anche farne doppia dose e congelare l’impasto crudo. Sarà sufficiente portare l’impasto a temperatura ambiente, formare le focacce e lasciarle lievitare un’oretta prima di metterle in forno.
  • Io le ho lasciate neutre perché mio figlio non ama le erbe e le spezie pungenti ma potete aromatizzare sia l’impasto che la superficie con ciò che più vi aggrada.

Ricette che ti potrebbero interessare:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*