Home » Bevande » Succhi, Frullati e Centrifugati » Frullato di fragole e banane con semi di chia
Frullato di fragole e banane

Frullato di fragole e banane con semi di chia

I frullati sono una delle mie colazioni preferite in estate, quando al mattino faccio fatica ad assumere cibi caldi; ecco che così, un bel sabato di fine maggio, ho pensato di preparare quest’ottimo frullato di fragole e banane con l’aggiunta di fiocchi d’avena e semi di chia.

Quando “i miei due uomini” sono scesi per la colazione, è stata subito gioia!! Essendo uguale a quella “dei grandi” e che si poteva consumare “con al cannuccia”, mio figlio si è scolato tutto senza nemmeno rendersi conto di quel che c’era dentro. ?

Inoltre, grazie ai fiocchi d’avena e ai semi di chia che hanno un elevato potere saziante, li ho tenuti a bada fino all’ora di pranzo!

Oltre al fatto di essere molto energetico, super gustoso e vitaminico, il mio frullato di fragole e banane è facile, veloce da preparare e pure vegano! Cosa volete di più dalla vita? ?

10 grandi vantaggi dei frullati

Dal mio punto di vista, penso che i frullati siano davvero delle invenzioni molto furbe perché in pochissimo tempo si possono ottenere delle bevande con innumerevoli vantaggi, del tipo:

  1. Sono davvero molto veloci da preparare;
  2. Sono pratici e trasportabili;
  3. Richiedono solo un frullatore per essere preparati;
  4. A seconda degli ingredienti utilizzati, possono essere nutrienti, detox, antiossidanti, ecc …;
  5. Sono una bomba di sali minerali, vitamine, calcio e proteine, tutti condensati in un’unica bevanda;
  6. Consentono di assumere anche quei cibi che è più difficile mangiare per intero (come verdure a foglia verde, alcuni tipi di frutta, semi o frutta secca);
  7. Invogliano i bambini a mangiare più frutta e/o verdura (anche inconsapevolmente ?);
  8. In alcuni casi, possono sostituire un pasto;
  9. Possono essere conservati in frigorifero per 1 giorno circa;
  10. Sono una gioia anche per gli occhi. ?

5 Trucchi per preparare degli ottimi frullati

In linea di massima, per preparare dei sani e gustosi frullati, ricchi di tutte le vitamine di cui abbiamo bisogno, è bene tenere conto alcuni semplici consigli:

  1. Frutta e Verdura: scegliere sempre frutta e/o verdura di stagione, matura al punto giusto, sia fresca che congelata.
  2. Liquidi: aggiungere sempre una quantità di liquido che va dai 120 al 150 ml a persona.
  3. Dolcificanti: i dolcificanti che si possono aggiungere sono le banane mature, i datteri snocciolati, gli sciroppi, il miele ed, infine, gli zuccheri di varia natura.
  4. Addensanti: per addensare un frullato, è possibile aggiungere dello yogurt, del burro di frutta secca o semplicemente utilizzare delle banane o la frutta congelata.
  5. Altre aggiunte: per arricchire il frullato, si possono aggiungere anche semi, spezie, cereali, frutta secca e creme/burri di frutta secca.

Qui sopra ho indicato brevemente cosa serve per realizzare un ottimo frullato ma se site interessati all’argomento e vi piacerebbe approfondirlo, vi rimando al mio interessante articolo sui frullati “Il frullato perfetto: guida pratica per prepararlo“.

Inoltre, se quando pulite le fragole non sapete che farvene dei piccioli, vi consiglio di non buttarli ma di preparareL’acqua aromatizzata ai piccioli di fragole”.

Vediamo ora la ricetta del frullato di fragole e banane!

Frullato di fragole e banane

Dosi

4

persone
Preparazione

15

minuti
Tempo Totale

15

minuti

Il frullato di fragole e banane che vi propongo è una ricetta davvero furba che vi permetterà di preparare in poco tempo una super colazione!

Ingredienti

  • 12 fragole

  • 2 banane piccole (o 1 grande)

  • 4 cucchiai di fiocchi d’avena

  • 600 ml di latte vegetale

  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero

  • 4 cucchiaini rasi di semi di chia


Preparazione

  • Lavare le fragole, privarle del picciolo e tagliarle a tocchetti.Frullato di fragole e banane
  • Tagliare a rondelle le banane.
  • Inserire nel boccale del frullatore il latte vegetale, lo sciroppo d’acero, le fragole e le banane, i fiocchi d’avena.Frullato di fragole e banane
  • Frullare tutto fino a che non si ottiene un frullato liscio e cremoso.Frullato di fragole e banane
  • Servire il frullato nei bicchieri, decorando con i semi di chia (1 cucchiaino per bicchiere).Frullato di fragole e banane

Note e Consigli Utili

  • Per aumentare la cremosità del frullato senza aggiungere ingredienti, utilizzare la frutta congelata.
  • Per non affaticare il frullatore, inserire prima gli elementi liquidi, poi i frutti, infine quelli secchi.
  • Il frullato si conserva in frigorifero per circa 2 giorni.

Ti potrebbe interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*