Home » Preparazioni e Condimenti » Granola fatta in casa
Granola fatta in casa pronta per l'invaso

Granola fatta in casa

In famiglia siamo dei grandissimi consumatori di fiocchi di avena, perciò ho pensato realizzare la granola fatta in casa dei miei sogni.

Così facendo, ho voluto dare a mio figlio di 5 anni un’alternativa ancor più sana alla classica colazione che di solito fa.

Che differenza c’è tra granola e muesli?

In realtà, granola e muesli sono due preparazione che in comune hanno gli ingredienti principali come fiocchi di avena, frutta secca e/o disidratata, semi e altri cereali.

Entrambi, inoltre, si possono consumare mescolati al latte, bevande vegetali, yogurt e frutta.

La principale differenza tra i due, consiste nel fatto che nella granola gli ingredienti vengono mescolati con olio e dolcificanti ed infine tostati.

La granola è cotta e, quindi, più croccante rispetto al muesli; di contro è più calorica, anche se comunque resta una preparazione sana.

La ricetta della granola fatta in casa che vi presento è davvero golosa perché prevede l’aggiunta di cioccolato fondente e semi di sesamo che la rendono eccezionale.

Inoltre, è vegana e totalmente personalizzabile.

Granola fatta in casa

Dosi

1

vaso grande
Preparazione

10

minuti
Cottura

20

minuti
Tempo Totale

30

minuti

La ricetta della granola fatta in casa che vi propongo è super sana e molto golosa, adatta anche alla colazione dei bambini.

Ingredienti

  • 250 g di fiocchi di avena spezzati

  • 100 g di nocciole tostate

  • 100 g di cioccolato fondente

  • 100 g di uvetta sultanina

  • 2 cucchiai di sesamo (opzionale)

  • 2 cucchiai di acqua

  • 2 cucchiai di olio di semi

  • 4 cucchiai di sciroppo d’acero (o sciroppo d’agave)

Preparazione

  • Accendete il forno a 180°.
  • In una ciotola grande amalgamare i fiocchi d’avena con il sesamo.
  • In un pentolino versare i liquidi: acqua, olio e sciroppo d’acero.
  • Scaldare i liquidi fino a che non si saranno ben sciolti e spegnere quando si inizieranno a formare bolle in superficie.
  • Versare il liquido caldo sui fiocchi d’avena e mescolare bene.
  • Rivestire una placca da forno con carta forno e adagiateci sopra il composto di fiocchi d’avena avendo l’accortezza di distribuirlo bene su tutta la superficie.
  • Infornare il tutto per 20 minuti a 180° e rimescolare spesso per far caramellare bene il tutto.
  • Una volta che i fiocchi d’avena hanno raggiunto una colorazione ambrata, estrarli dal forno e sistemarli su un piatto freddo per farli raffreddare.Granola fatta in casa: Cereali appena tostati
  • Intanto tritate grossolanamente il cioccolato e le nocciole.Granola fatta in casa pronta per l'invaso
  • Quando i fiocchi risulteranno freddi, amalgamateli a nocciole, cioccolato e uvetta e sistemateli in un contenitore di vetro grande.Granola fatta in casa

Note e Consigli Utili

  • La granola può essere preparata secondo mille combinazioni: potete aggiungere spezie, altra frutta oleosa, semi o altri tipi di cereali.
  • Lo sciroppo d’acero si può sostituire con miele (se non siete vegani), sciroppo di agave e, parzialmente, con zucchero bianco o di canna.
  • Mi raccomando, il cioccolato aggiungetelo quando il composto si è raffreddato.
  • La granola si può conservare in un contenitore ermetico per circa 2 settimane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*