Home » Preparazioni e Condimenti » Hummus di ceci e scarti di carciofi
Hummus di ceci e carciofi

Hummus di ceci e scarti di carciofi

Dei carciofi si scarta molto: foglie esterne dure, spine e parti esterne del gambo.

Con questa ricetta facilissima e anti spreco per eccellenza, un hummus di ceci e carciofi, impareremo a riutilizzare tutto quello che è avanzato dalla pulitura dei nostri carciofi.

La ricetta non prevede l’uso di tahina ma del burro d’arachidi che conferisce cremosità e golosità al piatto(vanno bene tutti i burri vegetali, meglio se dal sapore delicato) .

Hummus di ceci e carciofi

Dosi

4

persone
Preparazione

30

minuti
Cottura

1

hour 

Per riutilizzare gli scarti dei carciofi come foglie esterne dure, gambi e spine, prepariamo una ricetta anti spreco: hummus di ceci e carciofi.

Ingredienti

  • 500 g di scarti di carciofi (foglie, spine, parti di gambo)

  • 1 scatola di ceci scolati dalla loro acqua (240 g circa)

  • 1 pizzico generoso di sale

  • 1 macinata di pepe

  • 2 cucchiai di olio EVO

  • 1 cucchiaio di burro di arachidi (opzionale e può anche essere sostituito con la salsa Tahina)

  • 1 cucchiaino di succo di limone

Preparazione

  • Cuocere in acqua non salata gli scarti dei carciofi per circa 1 ora.
  • Scolare e frullarli fino ad ottenere una poltiglia di polpa e fibre.
  • Passate al passaverdure il tutto fino ad ottenere un brodo verde.
  • Frullate il brodo di carciofi con una scatola di ceci, olio, sale e pepe.
  • Aggiungete alla crema anche il burro di arachidi e il succo di limone.
  • Frullate di nuovo per amalgamare.

Video Ricetta

Note e Consigli Utili

  • E’ ottimo accompagnato da pane tostato e con l’aggiunta di pomodorini secchi sott’olio tritati.
  • Con questa preparazione si può condire anche un’ottima pasta integrale.

Articoli che ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*