Home » Bevande » Succhi, Frullati e Centrifugati » Succo alla pera speziato (con cannella e limone)
Succo alla pera

Succo alla pera speziato (con cannella e limone)

Chi mi conosce sa che produco regolarmente succhi di frutta fatti in casa. Sempre. Continuamente.

D’estate la frutta trionfa, perciò mi sbizzarrisco proponendo alla mia famiglia diverse combinazioni di succhi di frutta e/o estratti freschi.

Quando, però, le temperature si abbassano, la varietà di frutta si riduce, perciò lascio spazio alle spezie che hanno il potere di apportare ulteriori benefici alle mie creazioni.

Protagonista di questa ricetta è la pera; faremo, infatti, un bel succo alla pera, corposo e speziato – grazie alla presenza della cannella – ma anche fresco, per via del limone.

Il succo alla pera è il succo dei bambini per eccellenza ma sono sicura che, grazie a questa ricetta, lo rivaluterete anche voi “grandi”.

Seguitemi, dunque!

P.S. Ah, se amate le spezie, potete sostituire la cannella in stecche col mix di speziePumpkin Pie Spiceadatto – non solo per le vostre ricette di Halloween – ma anche per impreziosire piatti autunnali 🍂.


Articoli/Ricette che ti potrebbero interessare:


Succo alla pera speziato

Dosi

3

litri
Preparazione

20

minuti
Cottura

30

minuti
Tempo Totale

50

minuti

Quando arriva l’autunno, nulla è più confortante di un buon succo alla pera speziato! Buono e adatto a tutti, grandi e piccini!

Ingredienti

  • 1,5 kg di pere mature (meglio di varietà Williams)

  • 300 g di zucchero di canna

  • 2-3 stecche di cannella

  • 1 grosso limone non trattato (buccia + succo)

  • 3 l di acqua

Preparazione

  • Lavate le pere, privatele del picciolo e dei semi interni, mantenendo la buccia.
  • Tagliatele a tocchetti e trasferitele in un pentolone capiente.Succo alla pera: pere tagliate a tocchetti
  • Aggiungete l’acqua, le stecche di cannella e lo zucchero di canna.Succo alla pera: pere tagliate che stanno cuocendo
  • Aggiungete anche metà della scorza del limone tagliata a strisce.
  • Portate a bollore e cuocete per circa 20-30 minuti, fino a che le pere non diventeranno morbide.
  • Spegnete la fiamma, mescolate ed eliminate la cannella.
  • Frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
  • Filtrate con un colino a maglie fitte per eliminare le parti grossolane (bucce di pera, limone, ecc…).
  • Aggiungete, infine, la buccia grattugiata restante del limone e il suo succo.
  • A questo punto, imbottigliate e procedete alla pastorizzazione.Succo alla pera

Note e Consigli Utili

  • A seconda della dolcezza dei frutti, le quantità di zucchero e/o di limone potrebbero variare, perciò assaggiate sempre il risultato finale.

Articoli/Ricette che ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*