Il succo di frutta ai frutti di bosco fatto in casa è veloce e facile da realizzare, ideale da preparare quando si hanno dei bambini o quando si ha il desiderio di bere qualcosa di genuino.
Con al ricetta che vi propongo risparmierete tempo, denaro e ci guadagnerete in salute; i frutti di bosco, infatti, hanno una moltitudine di benefici. Un esempio? Sono diuretici, fanno bene al cuore, hanno un elevatissimo potere antinfiammatorio e aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo; inoltre, sono una fonte importante di acido folico e, non per ultimo, aiutano il dimagrimento dal momento contengono poche calorie.
A casa mia, tutti i succhi di frutta che preparo (fatti rigorosamente in casa da me), sono molto apprezzati e spariscono alla velocità della luce! ?
Ho imparato a farli in casa perché mi ero resa conto che ogni settimana, al supermercato, spendevamo una follia solo per i succhi di frutta (optavamo sempre per quelli freschi e biologici e quindi più cari) dal momento che sia mio figlio che il mio compagno sono ne sono grandissimi consumatori.
Perciò, ho fatto incetta di frutta fresca e congelata (o fresca che poi congelavo io), mi sono rimboccata le maniche ed ho iniziato la mia produzione di succhi di frutta fatti in casa che tutt’oggi mi dà una grandissima soddisfazione. Vedrete che alla fine ci prenderete la mano, infatti non è un’operazione né lunga, né difficile.
La ricetta che vi propongo ora è di un succo di frutta “evergreen”, economico, salutare e che piace moltissimo ai bambini. I frutti di bosco, infatti, sono spesso disponibili nel reparto surgelati e, comunque, si possono sostituire con lamponi o mirtilli. Inoltre, lo zucchero di canna consente di ottenere un prodotto con poche calorie (solo 30 Kcal per porzione) senza rinunciare al gusto.
Siete pronti? All’opera quindi!
Succo di frutta ai frutti di bosco veloce e light
3
litri10
minuti40
minuti30
kcal50
minutiIl mio succo di frutta ai frutti di bosco oltre ad essere veloce e facile da realizzare, è anche economico ma soprattutto light: solo 30 calorie a porzione!
Ingredienti
500-600 g di frutti di bosco (freschi o congelati)
3 l di acqua fredda
la buccia di 1/2 limone
180 g di zucchero di canna (o 13 cucchiai)


Preparazione
- Sterilizzare le bottiglie di vetro e i tappi (che dovranno essere nuovi).
Trovate le indicazioni nella sezione “Note e Consigli Utili“. - Lavare i frutti di bosco (se sono freschi).
- Prendere una pentola grande e inserirci dentro i frutti di bosco, l’acqua, lo zucchero e la scorza di mezzo limone tagliata al coltello.
- Mettere la pentola sul fuoco e portare ad ebollizione a fiamma alta.
- Dal momento che inizia a bollire, abbassare la fiamma leggermente.
- Coprire con un coperchio e far cuocere per 30-40 minuti.
- Quando notiamo che i frutti di bosco hanno perso colore e si disfano facilmente, spegnere il fuoco.
- Frullare con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto liscio.
- Preparare le bottiglie di vetro ed i tappi.
- Filtrare il succo ancora caldissimo con un colino a maglie fitte per eliminare i semi dei frutti.
- Imbottigliare il succo di frutti di bosco con l’aiuto di un imbuto.
- A mano a mano che si riempiono le bottiglie, tappare e capovolgere il succo.
- Aspettare che il succo si raffreddi completamente e poi servirlo a temperatura ambiente o riporlo in frigorifero per gustarlo freddo.
- Se si vuole conservare il succo, leggere le indicazioni nella sezione “Note e Consigli Utili“.
Note e consigli utili
- Metodo 1 per sterilizzare: LA PENTOLA. Prendere una pentola ed adagiarci un canovaccio pulito. Inserire le bottiglie e tappi, ponendo un ulteriore canovaccio tra i barattoli. Riempire d’acqua fino a coprire i barattoli e far bollire per 30-40 minuti. Una volta spento il fuoco, lasciate raffreddare e fare asciugare a testa in giù.
- Metodo 2 per sterilizzare: IL FORNO. Accendere il forno a 100°, nel frattempo lavare col detersivo per i piatti i tappi e le bottiglie di vetro. Disporre le bottiglie e i tappi per 20-25 minuti dentro al forno, dopodiché estrarli e riempirli subito.
- Metodo 2 per sterilizzare: IL FORNO A MICROONDE. Lavare le bottiglie ed i tappi col detersivo per i piatti. Riempite le bottiglie con metà di acqua, disponetele assieme ai tappi dentro al forno a microonde per 1 minuto circa, potenza massima. Estraeteli eliminando l’acqua e facendoli asciugare a testa in giù.
- Se si vuole conservare il succo di frutta per circa una settimana è sufficiente, una volta riempite le bottiglie, capovolgerle a testa in giù finché il succo è ancora bollente. Dopo circa 24 ore, è possibile disporre le bottiglie in frigorifero e si conserveranno benissimo per una settimana.
- Per conservare il succo di frutta fino a 12 mesi, basta sterilizzare le bottiglie col metodo della pentola per circa 30 minuti, dopo che si sono raffreddata a testa in giù.
- Una volta aperto il succo, consumarlo in 4-5 giorni … ma vedrete che farete anche prima ? !
