Home » Per Bambini » Torta 12 cucchiai con gocce di cioccolato
Torta 12 cucchiai con gocce di cioccolato

Torta 12 cucchiai con gocce di cioccolato

La torta 12 cucchiai è uno di quei dolci veloci e facili da fare, ideali per quando non si ha tempo di cucinare.

Come potete immaginare, questa torta è molto versatile, in quanto si può consumare a colazione o a merenda e mette d’accordo tutta la famiglia. Nonostante la velocità con cui si prepara non ha nulla da togliere ai dolci un pò più elaborati.

A dire il vero, all’inizio mi sembrava un dolce di “ripiego” che si prepara quando manca il tempo di cucinare qualcosa di genuino, mentre ora penso invece che si tratti una torta furba, perché è rapida e a prova di fallimento!

Mio figlio, infatti, ne va matto ed è un piacere vederlo mangiare così di gusto questa torta che difficilmente supera la notte in casa mia. 😁😁

Avendo un bambino, opto per i sapori semplici, infatti l’impasto che ho fatto io è stato aromatizzato con della vaniglia e della scorza di limone, senza aggiungere farciture. Prima di darvi la ricetta, però, voglio proporvi alcune farciture che ben si sposano con gli impasti aromatizzati.

Farciture e decorazioni per la torta 12 cucchiai

Vista la consistenza soda ma non asciutta di questa torta, essa si presta bene ad essere farcita. Ma quale farcitura scegliere?

Eccovi alcuni esempi di abbinamenti tra aromi per l’impasto e farciture:

  • vaniglia + crema pasticcera;
  • 1 bicchierino di rum/scorza di arancia + crema pasticcera al cioccolato;
  • vaniglia + confetture scure di frutti rossi, ciliegie, fragole e prugne;
  • 1 bicchierino di rum + crema al caffè/caffè d’orzo;
  • scorza di arancia/scorza di limone + marmellata di arance;
  • 1 bicchierino di rum/aroma di mandorla/1 bicchierino di liquore amaretto + crema al mascarpone;
  • aroma di mandorla + crema frangipane;

Ok, adesso ho finito veramente 😃! Vi lascio quindi la ricetta della torta 12 cucchiai con gocce di cioccolato, la torta più veloce e facile che c’è! Imparatela a memoria, eh?


Ricette con il cioccolato che ti potrebbero interessare:


Torta 12 cucchiai con gocce di cioccolato

Dosi

8

persone
Preparazione

15

minuti
Cottura

40

minuti
Tempo Totale

1

hour 

10

minuti

La torta 12 cucchiai con gocce di cioccolato è un dolce facile e veloce da fare in casa adatto a tutta la famiglia, ideale per quando non si ha tempo.

Ingredienti

  • 12 cucchiai di farina 00

  • 12 cucchiai di zucchero

  • 12 cucchiai di latte

  • 12 cucchiai di olio di semi

  • 3 uova medie

  • 1 limone grattugiato (la buccia)

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 1 bustina di vanillina (o mezzo cucchiaino di vaniglia)

  • 1 pizzico di sale fino

  • 100g di gocce di cioccolato fondente (o cioccolato fondente tritato al coltello grossolanamente)


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è torta_12_cucchiai_gocce_cioccolato_impasto.jpeg


Preparazione

  • Accendiamo il forno a 180 gradi.
  • In una ciotola, mettiamo le uova e lo zucchero e montiamo il tutto per 2-3 minuti con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungiamo il latte e l’olio e continuiamo a montare.
  • Aggiungiamo la farina poco alla volta, il lievito setacciato, la vanillina (o vaniglia) e il sale fino e continuiamo a montare.
  • Aggiungiamo, infine, la buccia del limone grattugiata e le gocce di cioccolato.
  • Mescoliamo il tutto con una spatola.
  • Foderiamo di carta forno uno stampo da plum cake da 30 cm o in una tortiera di 20 cm di diametro e versiamoci il composto appena preparato.
  • Inforniamo la nostra torta nella parte centrale del forno e cuociamo a 180 gradi, modalità statica, per 40 minuti.
  • Sforniamo e lasciamo raffreddare.Torta 12 cucchiai con gocce di cioccolato affettata intera

Note e consigli utili

  • Per gli intolleranti al lattosio, il latte vaccino può essere sostituito con la stessa quantità di acqua.
  • Una volta raffreddata questa torta si conserva per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Se ci arriva… 😃.
  • Se non avete il cioccolato, non metteteglielo.

Ricette con il cioccolato che ti potrebbero interessare:

2 Comments

  1. Grazie Alessia, la prover sicuramente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*