Home » Dolci » Torte e Biscotti » Torta Zucchella
Torta zucchella

Torta Zucchella

Torta Zucchella di nonna “Marién”.

C’era una volta la zia Gianna che quando era bambina, la domenica dopo la Messa, prendeva la bicicletta per andare a pranzo da sua nonna “Marién”.

La nonna “Marién” era una donna anziana, minuta che faceva delle tagliatelline in brodo così sottili che si cuocevano direttamente nel piatto a contatto col brodo bollente.

Tra le sue buonissime leccornie, in autunno era solita preparare la Torta Zucchella, la migliore torta di zucca del mondo.

Una torta di zucca grande, di campagna, soffice, gialla come il sole, straordinaria ma semplice al tempo stesso.

Pochi ingredienti ma buoni e genuini: burro contadino, zucca al forno di stagione dolce e soda e uova di galline che stanno bene.

E un bel pò di cioccolato. Fondente. Buono.

Opzionale ma nemmeno troppo.

La volete assaggiare?


Articoli/Ricette che ti potrebbero interessare:


Torta Zucchella

Dosi

12

persone
Preparazione

20

minuti
Cottura

35

minuti
Tempo Totale

55

minuti

La torta zucchella di nonna “Marién” sa di campagna, di vecchi ricordi e, per me, è la torta di zucca più buona che c’è.

Ingredienti

  • 300 g di zucca dolce cotta in forno, al netto degli scarti

  • 350 g di farina per dolci

  • 300 g di zucchero

  • 3 uova grandi

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 180 g di latte (circa)

  • 100 g di burro sciolto

  • 100 g di cioccolato fondente 50% tritato al coltello (opzionale)

Preparazione

  • In una ciotola schiacciate la zucca cotta con una forchetta fino ad ottenere una pure omogenea.
  • Aggiungete lo zucchero e con un frullatore, amalgamatelo alla zucca.
  • Aggiungete le uova intere e continuate a frullare fino ad ottenere un composto un pochino spumoso.Torta zucchella - impasto
  • Aggiungete anche il burro sciolto, già raffreddato.
  • A parte, amalgamate la farina al lievito.
  • Aggiungetela, poi, a poco a poco al composto di zucca, uova, zucchero e burro.Torta zucchella - impasto
  • Amalgamate il tutto e, in ultimo, inserite il latte.
  • Per ultimo, aggiungete il cioccolato tritato e mescolate. E’ opzionale ma fortemente consigliato.Torta zucchella - impasto
  • Distribuite l’impasto in una tortiera grande e livellate per bene.Torta zucchella pronta per essere infornata
  • Cuocete in forno statico, ripiano basso, a 170° per 35 minuti.
  • Sfornate e lasciate raffreddare.Torta zucchella primo pianoTorta zucchella primo piano

Note e Consigli Utili

  • La torta rimane leggermente umida in superficie e anche all’interno e si conserva per diversi giorni senza problemi.

Articoli/Ricette che ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*